

Sono uno streamer e registro video su Youtube da 10 anni, cerco di stare sempre al passo con la tecnologia. insomma, non era solo un mio problema!!Per concludere, ecco cosa devi valutare quando acquisto questa webcam:✅ PRO: - facile da utilizzare e installare- qualità video sopra alla norma di tutte le altre webcam non targate Logitech- grandissima larghezza di campo- più che ottima per videochiamata, videoconferenze, esami online etc.- microfono incorporato pauroso!! Puoi fare a meno di un microfono esterno e utilizzare solo quello della webcam.- possibilità di settarla tramite software apposito⛔CONTRO:- Qualità video nettamente inferiore alla Logitech c920 (che costa a metà)- Colori non perfetti- Il bilanciamento del bianco non è ottimale- i 60 frame per secondo non riesco proprio a notarli (rispetto ai 30fps della c920)

iniziano ad arrivarmi i primi feedback dagli utenti: "il colore sembra patinato", "i colori sono troppo omogenei", "c'è qualcosa che non va". Provo a convincermi che sia solo una mia paturnia mentale.📹 Così registro il primo video con la Brio e.


Non riesci a vedere bene la definizione del volto.Provo tutti i vari settaggi ma questo problema non va via. c'è qualcosa che non va.Vedo la mia immagine "opaca" come se ci fosse una sorta di filtro in stile "instagram" di quelli che ti toglie tutte le imperfezioni della pelle ma che ti fanno effetto "cera". Da tempo avevo visto questa nuova webcam della Logitech, la MIGLIORE marca in assoluto in tema di webcam ma non mi aveva mai convinto al 100%.Guardando qualche recensione online alla fine mi sono deciso.Premetto che posseggo già due Logitech c920 (che costano la META' della Brio) che hanno una qualità video spaventosa.Ciò che mi aveva spinto all'acquisto sono i 60 frame per secondo contro i 30 della c920 che dovrebbe rendere più fluidi i movimenti e creare meno "effetto scia".Così la collego al computer, installo anche il software per potere apportare modifiche alla luminosità, nitidezza, saturazione, zoom etc.
